FOG Performing Arts Festival


© Alessandro Gottardo
Perturbazione in corso: fino a maggio la sesta edizione di FOG illumina Milano con artisti da tutto il mondo e con il meglio delle performing arts internazionali, tra teatro, danza, performance e musica.
Scarica il programma
Acquista l'abbonamento a dieci spettacoli
Acquista l'abbonamento a sette spettacoli
Acquista tre spettacoli al prezzo di due

© Joana Linda

© Chirstine Alicino
Meredith Monk in concerto con Katie Geissinger e Allison Sniffin
Meredith Monk
Maestra della multidisciplinarità e pioniera della “tecnica vocale estesa”, Meredith Monk presenta uno dei suoi concerti più rari e intimi, che riflette una carriera di sessant’anni tra sperimentazione e innovazione.

© Chirstine Alicino

© leolopezfoto WOS Domingo

© Leafhopper
Prometeo / Olympus Kids
Agrupación Señor Serrano
Una visione dirompente dei miti greci destinata a un pubblico di giovanissimi. In scena, le rivisitazioni di figure come Prometeo, Ippolita e le Amazzoni sono affidate alla voce di un narratore e a una colorata compagnia di modellini in scala.

© Leafhopper

Lorenzo Bianchi Hoesch © soukizy.com – Ballaké Sissoko © Benoit Peverelli
Radicants
Lorenzo Bianchi Hoesch – Ballaké Sissoko
L'incontro tra i paesaggi sonori elettronici occidentali e uno strumento antico come la kora (arpa liuto originaria dell'Africa occidentale) dà vita a un'esperienza musicale di esplorazione e immersione.

Lorenzo Bianchi Hoesch © soukizy.com – Ballaké Sissoko © Benoit Peverelli

© Daniele Mantovani
Pas de deux
C.G.J. Collettivo Giulio e Jari
Due danzatori manovrano i propri corpi secondo traiettorie ora libere e leggere, ora decise e frammentate, reinterpretando il tema del pas de deux, sistema scenico che nella storia del balletto ha sempre messo in luce il profondo valore del legame e della relazione.

© Daniele Mantovani
© Margherita Orsini
Personne, chroniques d’une jeunesse
Ugo Fiore – Federica Furlani – Livia Rossi
Tra le stanze di una casa d’infanzia – dove il tempo viene compresso, dilatato e riscritto – prendono vita i ricordi di Ugo, ormai adulto. I contorni sono fin da subito quelli di una fiaba, il cui intreccio precipita nell’incontro con un mostro.
© Margherita Orsini
© Paul Blakemore
The Last Minutes Before Mars
Darren O’Donnell – Mammalian Diving Reflex
Combinando performance dal vivo e realtà virtuale, The Last Minutes Before Mars ci invita a entrare nel mondo di un gruppo di giovani per incontrarne famiglie e amici e trascorrere del tempo negli spazi preziosi delle loro vite.
© Paul Blakemore

© Giovanni Daniotti
© Philip Frowein
How a Falling Star Lit Up The Purple Sky
Jeremy Nedd – Impilo Mapantsula
Jeremy Nedd, coreografo e performer di respiro internazionale, e Impilo Mapantsula, network globale specializzato in una danza carica di energia, ribaltano gli stereotipi del genere western per scrivere nuove storie. Per la prima volta in Italia, un poema visivo di corpi ribelli e struggente speranza.
© Philip Frowein

Ph.: Lorenza Daverio – Foto estratta da Amadriadi di Michele Ifigenia - Tyche
Improvvisazioni itineranti in Parco Sempione
Ariella Vidach
Giovani danzatrici e danzatori – con la supervisione coreografica dell’artista – si esibiscono in improvvisazioni e interventi site-specific all’interno di Parco Sempione.

Ph.: Lorenza Daverio – Foto estratta da Amadriadi di Michele Ifigenia - Tyche

© Virginia Rota
DIPTYCH. The Missing Door and The Lost Room
Peeping Tom
Un incontro romantico in una camera d’albergo, un dramma che si consuma tra le pareti di un salotto borghese: in un intrico di porte e scenari, danza e teatro danno forma a narrazioni frammentate e atmosfere da thriller psicologico.

© Virginia Rota