© Spreafico Eckly
Laboratorio
Composizione musicale e drammaturgia. Workshop con Andrea Spreafico e Matteo Fargion
Spreafico Eckly
23 marzo 2023, ore 15.00
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria (fino a esaurimento posti)
Durata 2 ore
In linea con il loro spettacolo Bad Dante Bad English Bad Opera, Andrea Spreafico – fondatore e direttore della compagnia Spreafico Eckly – e Matteo Fargion – compositore, performer e insegnante – propongono un laboratorio volto alla composizione concettuale e formale di un’opera performativa. Partendo da oggetti semplici e quotidiani a portata di mano, nel corso del workshop verrà costruita una drammaturgia basata sul dialogo tra l’oggetto e l’artista.
Fondatore e direttore della compagnia Spreafico Eckly – realtà che sfida i confini dei generi muovendosi liberamente tra teoria, danza, musica e teatro –, Andrea Spreafico ha conseguito un dottorato di ricerca in filosofia presso le università di Bologna e Reims e un diploma in arte e spazi pubblici presso l'Accademia di Belle Arti di Norimberga. Attualmente è professore associato nel programma artistico della Bergen School of Architecture (BAS).
Matteo Fargion è compositore, performer e insegnante. È conosciuto sia per la lunga collaborazione con il coreografo Jonathan Burrows sia per la musica composta per concerti e spettacoli teatrali e di danza. In maniera del tutto personale ha iniziato ad accompagnare la danza con la propria musica, anticipando una nuova generazione di compositori attratti dal gesto performativo.
...altro
Calendario
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria