Scuole e università
Tante attività legate alle mostre in corso e agli spettacoli per scoprire insieme i diversi linguaggi delle arti e parlare di attualità
Visite guidate e laboratori
Le visite guidate e i laboratori che proponiamo, appositamente modulati per studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado, approfondiscono in chiave creativa e critica i temi delle mostre in corso e degli spettacoli. La nostra programmazione ha un carattere interdisciplinare e avvicina gli studenti alle arti attraverso filosofia, matematica, antropologia, attualità, scienze, tecnologia. Le visite guidate e i laboratori sono disponibili dal martedì al sabato, su prenotazione, in lingua italiana, inglese o francese.
Newsletter
Tutti i docenti registrati alla newsletter ricevono periodicamente le comunicazioni di aggiornamento, i calendari delle mostre e degli spettacoli e, all’inizio di ogni anno scolastico o in occasione delle inaugurazioni delle grandi mostre e della stagione del teatro, sono invitati a partecipare agli incontri di presentazione delle attività con visite guidate e momenti dedicati.
ABITO
ABITO è un progetto di educazione civica per le scuole secondarie di primo grado di Milano che, attraverso i linguaggi delle arti e della cultura, accompagna gli studenti nel cammino verso una cittadinanza consapevole e partecipe. Un progetto femminista pensato da un gruppo di istituzioni culturali – tra cui Triennale Milano Teatro – guidate da donne che hanno a cuore lo sviluppo di una società di pari.
Attraverso il coinvolgimento diretto degli insegnanti e partendo dalle istanze di cittadinanza degli adolescenti, ABITO si pone l’obiettivo di sensibilizzare e instaurare un dialogo con studentesse e studenti per la costruzione di una cittadinanza attenta alla crescita individuale, rispettosa delle altre persone e partecipe nella creazione di occasioni collettive di relazione.
Nelle varie declinazioni del progetto, Triennale costruisce e porta nelle scuole progetti che coinvolgono artisti provenienti dal mondo delle performing arts.
Resta con noi
Iscriviti alla newsletter