Triennale Milano
© Brano Gilan
Laboratorio

INITIATION – DANSER BRUT   

Julie Gouju – Brano Gilan
13 – 25 marzo 2023
12 – 17 ANNI
Partecipazione gratuita
Ti piace ballare (anche in modo strano) e hai tra i 12 e i 17 anni? Unisciti a noi per un laboratorio artistico di due settimane con la coreografa Julie Gouju e il filmmaker Brano Gilan. Non è richiesta alcuna competenza specifica, soltanto la passione per la danza, libera e folle. Creeremo danze gioiose ed eccentriche in Triennale e in città, da cui nascerà anche un film che sarà proiettato l'8 maggio all'Institut français Milano.
INITIATION DANSER BRUT è un progetto articolato in un film e un laboratorio in cui convivono la corporeità del gesto performativo e la forza delle immagini in movimento. Il laboratorio si rivolge a un gruppo di adolescenti, in un dialogo incessante tra danza e video: invitati a creare delle personali coreografie partendo da gesti semplici e comuni, i partecipanti sono seguiti dalla videocamera, che diventa parte integrante della performance, in un’esplosione di totale libertà ed energia. INITIATION DANSER BRUT cerca di filmare l'espressione della soggettività, di rivelare le nostre forze e fragilità e di liberare i corpi dalle norme della rappresentazione. Julie Gouju è coreografa, ballerina e ricercatrice. Ha studiato filosofia alla Sorbonne Université e ha condotto ricerche di estetica sulla danza, prima di metterne in pratica le regole. Nel 2013 è entrata a far parte del master ex.e.r.ce del Centre chorégraphique national de Montpellier, diretto da Mathilde Monnier. Ha creato À 10CM PRÈS con Adaline Anobile, e firmato due pezzi dalle tinte tragiche: FAON, acte tragique e FAON, un portrait dansé. Ha da poco presentato Les danses d'extase al Palais de Tokyo. Ha pubblicato sulla rivista Recherches en danse e dal 2017 il suo lavoro è sostenuto dal Centre national de la danse. Brano Gilan è un regista e fotografo slovacco che vive a Parigi, dove ha studiato postproduzione di immagini alla Gobelins School of Image. Nel 2004 entra a far parte del laboratorio Granon e successivamente diventa uno dei sei buyer dell'azienda. Per otto anni è responsabile del ritocco e assiste i fotografi di moda. Gradualmente, si dedica al video. Dal 2013 Gilan è un regista indipendente specializzato nella realizzazione di fashion film. Collabora con Hermès e realizza girati in grado di mettere in risalto i gesti artistici degli artigiani della maison. Filma sfilate e backstage per Chanel, Dior e Louis Vuitton. Nel 2016 inizia a filmare la danza e le performance artistiche.
...altro
Candidati (entro le ore 16.00 di venerdì 10 marzo)
Crediti
Nell’ambito del progetto Le età del desiderio Con il supporto di Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea In collaborazione con Institut français Milano ideazione, coreografia: Julie Gouju filmmaker: Brano Gilan danzatori: adolescenti milanesi produzione: L'inesthétique coproduzione: Triennale Milano

Archivi e collezione

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter