FOG Performing Arts Festival
27 febbraio – 26 aprile 2026
Foto di Karla Sánchez. Da Mi madre y el dinero di Anacarsis Ramos / Pornotrfico
FOG Triennale Milano Performing Arts torna a illuminare Milano con artisti da tutto il mondo e con il meglio delle performing arts internazionali tra teatro, danza, performance e musica.
La nona edizione di FOG raddoppia, ampliando la sua programmazione in due momenti dell’anno: dopo la prima parte, il festival proseguirà nell'autunno 2026.
Biglietti in vendita da metà dicembre 2025
Spettacolo
La mort i la primavera
Marcos Morau / La Veronal
21 – 22 marzo 2026
Marcos Morau, artista associato di Triennale Milano Teatro, e la sua compagnia di danza presentano una fiaba crudele e visionaria, ambientata in paese fantastico in cui La Veronal si immerge per costruire un’opera radicalmente attuale.
Spettacolo
Language: no broblem
Marah Haj Hussein / Monty
1 – 2 aprile 2026
In un percorso tra geografie, voci e immaginari, la performance dell'artista palestinese Marah Haj Hussein esplora la relazione di potere tra l’arabo palestinese, la lingua madre dei suoi familiari, e l’ebraico, idioma ufficiale dello Stato in cui vivono.
Installazione
A Maritime Haunting
Freya Powell
1 – 3 aprile 2026
PRIMA ITALIANA
Un’installazione sonora multicanale che riunisce sei voci e sei interpreti: il pubblico può muoversi liberamente nello spazio, guidato da suoni e vibrazioni che danno voce alle vite perdute durante le migrazioni nel Mar Mediterraneo.
Spettacolo
Mi madre y el dinero
Anacarsis Ramos / Pornotràfico
8 – 9 aprile 2026
PRIMA ITALIANA
Josefina Orlaineta, madre dell’artista, ha svolto più di quaranta lavori a Campeche, uno degli stati più poveri del Messico. Madre e figlio trasformano il lavoro in linguaggio scenico, ricreando sul palcoscenico i mestieri che hanno dato forma alla loro famiglia e al loro legame.
Esperienza
Common land
Trickster-p
10 – 12 aprile 2026
Padiglione Chiaravalle / Terzo Paesaggio
PRIMA ITALIANA
Senza muoversi fisicamente nello spazio, il pubblico è invitato a esplorare e modificare un paesaggio scenico in continua trasformazione: ogni scelta, ogni sguardo, genera nuove traiettorie e narrazioni.
Esperienza
Au Jardin des Potiners
Ersatz, Création dans la Chambre
11 – 13 aprile 2026
PRIMA ITALIANA
La testa del piccolo spettatore attraversa la moquette ed entra in un ecosistema immaginario, dove germinazioni, micro-movimenti, insetti meccanici e variazioni climatiche appaiono in scala ravvicinata.
Performance
This resting, patience
Ewa Dziarnowska
13 – 14 aprile 2026
BASE Milano
Una durational performance in continua evoluzione che esplora i temi dell'attrazione, della ripetizione, del sentimento. Il corpo non si spoglia dei vestiti, ma delle sue tensioni, creando un archivio di sensualità inespressa.
Dj set
Fatal e Hanakito
OBLICUOHIFI
15 aprile 2026
PRIMA ITALIANA
OBLICUOHIFI presenta due delle sue molte anime musicali: il dj uruguaiano Fatal e la dj giapponese Hanakito, entrambi selector residenti, propongono un’esperienza d’ascolto che fonde instabilità e movimento in una traiettoria trasversale ed eclettica.
Performance
Improvvisazioni itineranti a Chiaravalle
Ariella Vidach
25 – 26 aprile 2026
Chiaravalle
PRIMA ASSOLUTA
FOG e Ariella Vidach, direttrice artistica della compagnia AiEP, con il coinvolgimento di giovani coreografe e coreografi realizzano un progetto in improvvisazioni e interventi site-specific a Chiaravalle, in collaborazione con Terzo Paesaggio.