Courtesy De Utvalgte
Installazione
Homage au pair
De Utvalgte
17 – 18 marzo 2026
PRIMA ITALIANA
Durata: 45'
Biglietti in vendita da metà dicembre 2025
Intero: 13 €
Under 30 / over 65 / gruppi: 9 €
Studenti: 6,50 €
Membership: compreso nell'abbonamento
Uno spazio domestico ricostruito attraverso una combinazione di video, realtà virtuale e musica contemporanea introduce lo spettatore nelle routine di chi vive ai margini del privilegio. Con Homage Au Pair, la compagnia norvegese De Utvalgte, nota per intrecciare media digitali, assurdo e critica sociale, affronta un sistema molto diffuso nei Paesi scandinavi, dove lo scambio “alla pari” spesso maschera forme di dipendenza economica e affettiva. Homage Au Pair è una creazione straordinariamente intelligente che ci fa entrare nelle vite di tre famiglie: le loro case trasudano denaro, cultura e “buon gusto”, ma ogni coppia si comporta in modo maldestro con la "propria" ragazza alla pari affrontando in modo differente l’inevitabile caos generato dal nuovo status sociale acquisito. In questo dispositivo ibrido, lo spettatore attraversa sguardi e distanze diverse, mentre la performance porta alla luce ciò che solitamente resta fuori campo.
De Utvalgte è una compagnia di arti performative fondata a Oslo nel 1994. Oggi i membri principali della compagnia sono la regista Kari Holtan, la video designer e responsabile tecnico Boya Bøckman, l’attore Torbjørn Davidsen e la drammaturga e produttrice Anne Holtan.
De Utvalgte lavora in modo cross-estetico con il teatro contemporaneo sperimentale. Le loro performance oscillano tra teatro, arti visive e performance, e tra teatro di finzione e teatro verbatim. Nella loro indagine artistica sugli aspetti tragici e comici della condizione umana, De Utvalgte adottano un approccio critico e curioso verso la realtà sociale e politica.
Il lavoro d’ensemble è alla base della compagnia, e ogni produzione è il risultato della collaborazione tra De Utvalgte, altri artisti, professionisti ed esperti del contemporaneo. Homage Au Pair è stata creata insieme all’attrice Durga Bishwokarma, alla cantante/compositrice e attrice Juliana Venter, al sassofonista e compositore Rolf Erik Nystrøm e al direttore della fotografia Marius Mathisrud.
...altro
Crediti
Regia: Kari Holtan
Attori: Durga Bishwokarma, Juliana Venter, Rolf Erik Nystrøm, Torbjørn Davidsen
Videodesign: Boya Bøckman
Foto e montaggio: Boya Bøckman, Marius Mathisrud e Kari Holtan
Ricerca: De Utvalgte
Produzione: Anne Holtan
Testo: sviluppato da De Utvalgte e dagli attori
Musica: Varkore di Juliana Venter e Rolf Erik Nystrøm, basata su tre poesie di Wopko Jensma e su diverse opere autoprodotte; uno dei film presenta anche una colonna sonora di 3 Øre
Highlights
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore