Courtesy l'artista
Installazione
A Maritime Haunting
Freya Powell
1 – 3 aprile 2026
PRIMA ITALIANA
Durata: 30'
Biglietti in vendita da metà dicembre 2025
Intero: 13 €
Under 30 / over 65 / gruppi: 9 €
Studenti: 6,50 €
Membership: compreso nell'abbonamento
A Maritime Haunting è un’installazione sonora multicanale che riunisce sei voci e sei interpreti; per ogni voce c’è un diffusore e il pubblico può muoversi liberamente nello spazio, guidato dai suoni e dalle vibrazioni. In quest'opera di una potenza inquietante la parola e il canto si trasformano in suoni del mare, assumendo il ruolo di un antico coro greco che dà voce a un lutto condiviso per le vite perdute durante le migrazioni nel Mar Mediterraneo. Questa installazione, presentata per la prima volta in Europa, si inscrive perfettamente nel percorso di ricerca di Freya Powell, artista attiva a New York che esplora il linguaggio e il suo rapporto con la memoria, il mito e la storia. I suoi lavori sono stati presentati in istituzioni di rilievo, come MoMA PS1, Queens Museum e Arts Santa Mònica.
Artista con base a New York, Freya Powell crea performance collettive, installazioni sonore immersive e video-saggi. Attraversando campi quali l'antropologia forense, la teoria femminista e dell'affettività e la letteratura, i suoi progetti creano connessioni tra l'individuo e la collettività e affrontano questioni quali la perdita ambigua e il lutto. Offre al suo pubblico l'opportunità di assistere indirettamente a eventi politici o idee poco conosciuti, come le fosse comuni dei migranti privi di documenti o la politica di deterrenza alla frontiera statunitense. Collaborando con attori e cantanti, esplora le capacità espressive della voce. Ha presentato, proiettato ed esposto il suo lavoro a livello nazionale e internazionale in istituzioni quali MoMA PS1, Videotage, Art in General, Queens Museum, Duke Arts, Arts Santa Monica e Socrates Sculpture Park, tra le altre. Le sue opere fanno parte delle collezioni del Los Angeles Contemporary Archive, delle Smithsonian Institution Libraries e della School of the Art Institute of Chicago. Powell ha conseguito un Master of Fine Arts in Combined Media presso l'Hunter College e una laurea presso il Bard College ed è assistente professore di Contemporary Art Practice alla Parsons, The New School.
...altro
Crediti
Ideazione e regia: Freya Powell
Ensemble: Natasha Walfall, Shanna Iglesias, Allison Gish, Joy Tamayo, Sophie Delphis, Karina Parker-Mura
Composizione corale: Samuel Lang Budin, Allison Gish, Joy Tamayo, Sophie Delphis, Karina Parker-Mura
Sound design e missaggio: Quentin Chiappetta
Highlights
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria