Triennale Milano
Performance

Credere alle Maschere

Romeo Castellucci
27 febbraio – 1 marzo 2026
PRIMA ASSOLUTA
Orari in definizione
Biglietti in vendita da metà dicembre 2025 Intero: 24 € Under 30 / over 65 / gruppi: 17 € Studenti: 12 € Membership: compreso nell'abbonamento
La nona edizione del festival FOG Performing Arts si apre con una creazione site-specific di Romeo Castellucci, ideata su misura per gli spazi di Triennale, in prima assoluta.
"Descrizione degli attrezzi maggiori di Credere alle Maschere. C’è una stanza, a volte è bianca, a volte nera, a volte è drappeggiata con del tessuto bianco se la stanza è nera, a volte è drappeggiata di tessuto nero se la stanza è bianca. Dipende.  Non ci sono attori.  C’è una poltrona in fondo al muro che ricorda Andy Warhol.  Ci sono parole. Bianche. Nere. Rosse.  È richiesto il silenzio.  È previsto un certo numero di spettatori, ma non ci sono sedute.  La stanza contiene un certo numero di maschere rigide.  La maschera appartiene solo a una persona e sarà sua per tutta la vita." R.C.
Regista, creatore di scene, luci e costumi, Romeo Castellucci (Cesena, Italia, 1960) è uno dei massimi artisti viventi, conosciuto in tutto il mondo per aver dato vita a un teatro fondato sulla totalità delle arti e rivolto a una percezione integrale dell’opera. Il suo teatro propone una drammaturgia che ribalta il primato della letteratura, facendo del suo teatro una complessa forma d’arte; un teatro fatto di immagini straordinariamente ricche espresso in un linguaggio comprensibile come la musica, la scultura, la pittura o l’architettura. Le sue messe in scena sono regolarmente invitate e prodotti dai più prestigiosi teatri internazionali, festival e teatri dell’opera, in oltre sessanta paesi che coprono tutti i continenti. Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia 2013, Castellucci è stato Grand Invité di Triennale Milano nel quadriennio 2021-2024.
...altro
Crediti
Produzione: Societas Co-produzione: Triennale Milano Teatro

Archivi e collezione

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria