Triennale Milano
FOG Performing Arts Festival
Fino al 15 aprile 2025

Illustrazione di Cécile Gariépy

L'ottava edizione di FOG illumina Milano con artisti da tutto il mondo e con il meglio delle performing arts internazionali tra teatro, danza, performance e musica.

Courtesy l'artista
Performance

Perle sparse – Perles fanné par tous

Vashish Soobah
15 – 16 marzo 2025
Una mappa geografica multimediale sul tema del viaggio, della diaspora e del ritorno, che traccia un percorso narrativo e sensoriale tra i ricordi con una vena poetica di delicata bellezza.

© PACT Zollverein, foto di Dirk Rose
Performance

Hands Made

Begüm Erciyas 
15 – 16 marzo 2025
PRIMA ITALIANA
L’artista turca Begüm Erciyas indaga le trasformazioni del nostro rapporto con le mani nel corso della storia – dal lavoro manuale al digitale, dal passato fino al futuro – per ripensare e riscoprire il senso del tatto e del contatto.

© Anja Schutz
Concerto

Ringdown Caroline Shaw, Danni Lee Parpan

16 marzo 2025
Teatro Filodrammatici di Milano
PRIMA ITALIANA
Il nuovo progetto musicale della straordinaria compositrice e musicista Caroline Shaw, vincitrice di un premio Pulitzer e di due Grammy Award, e della polistrumentista e cantautrice Danni Lee Parpan. Un concerto incantevole e irresistibile, in cui la musica esplora gli spazi tra generi diversi, sfidandone i confini e i linguaggi, in un inno gioioso alle connessioni umane e all’amore.

© Laurent Philippe
Spettacolo

RI TE

Marlene Monteiro Freitas, Israel Galván
19 – 20 marzo 2025
PRIMA ITALIANA
La coreografa capoverdiana Marlene Monteiro Freitas e Israel Galván, uno tra i danzatori di flamenco più conosciuti al mondo, si incontrano in un momento di pura gioia e umorismo, nella sorpresa dell'improvvisazione e della scoperta reciproca.

© Nicolas Serve
Laboratorio

Mira los Ruidos

Israel Galván
20 marzo 2025
In occasione dello spettacolo RI TE, Israel Galván conduce un incontro aperto a tutti: ballerini professionisti, principianti, o anche semplicemente a chi è curioso di avvicinarsi alla danza.

© Enrico Malatesta
Performance

Fare polvere primo incontro

Enrico Malatesta, Yasmine Hugonnet
22 – 23 marzo 2025
Padiglione Chiaravalle / Terzo Paesaggio
PRIMA ASSOLUTA
Una performance tra suono e corpo realizzata dalla danzatrice e coreografa svizzera Yasmine Hugonnet e dall’artista sonoro e percussionista Enrico Malatesta.

© Pier Paolo Zimmermann
Spettacolo

Sahara

Claudia Castellucci / Compagnia Mòra
22 – 23 marzo 2025
La ricerca sul movimento che attraversa l’attività creativa e formativa di Claudia Castellucci si confronta con la dimensione del deserto, che offre le condizioni per immaginare un mondo altro, anche quando si ha, come materia prima, soltanto la propria persona.

© Giorgiomaria Cornelio
Performance

Butchers Capsule

Gloria Dorliguzzo
26 marzo 2025
SOLD OUT
Un progetto che nasce dalla scoperta di una parola del greco antico e della sua etimologia: Hasapikos, che letteralmente significa danza dei macellai.

© Hanna Kushnirenko
Performance

Eat me

Giorgia Lolli
26 marzo 2025
SOLD OUT
Ispirato dall'espressione comune “mangiare con gli occhi”, Eat me è una riflessione sulla rappresentazione del femminile nelle arti visive, sul consumo di immagini nei media tradizionali e sulla sessualizzazione dei corpi delle donne.

© Disegno di Stefano Ricci
Spettacolo

Tu non mi perderai mai Liberamente "inspirato" dal Cantico dei Cantici

Raffaella Giordano, Stefania Tansini
29 – 30 marzo 2025
Teatro Out Off
PRIMA ASSOLUTA
Protagonista della danza europea da oltre trent’anni, Raffaella Giordano si affida alla giovane coreografa e autrice Stefania Tansini per re-interpretare dopo vent’anni uno tra suoi assoli più misteriosi e inafferrabili, ispirato dal testo ebraico del Cantico dei Cantici.

©Tale Hendnes
Spettacolo

HATCHED ENSEMBLE

Mamela Nyamza
29 – 30 marzo 2025
PRIMA ITALIANA
La pluripremiata artista sudafricana Mamela Nyamza rivisita il suo celebre assolo HATCHED, dando vita a una performance per dieci danzatrici che è un inno alla liberazione dei corpi e delle identità.

© Mark Wessels
Laboratorio

Body and Sound

Mamela Nyamza
29 marzo 2025
In occasione dello spettacolo HATCHED ENSEMBLE, la coreografa sudafricana Mamela Nyamza conduce un laboratorio volto a esplorare le modalità dinamiche della comunicazione, utilizzando semplici movimenti corporei per creare suoni attraverso il gesto.

Courstesy l'artista
Spettacolo

Dance is not for us

Omar Rajeh, Maqamat
1 – 2 aprile 2025
Omar Rajeh, figura di spicco della scena della danza contemporanea in Libano e nel mondo arabo, ci conduce nel suo universo autobiografico, facendo della danza un atto di aggregazione e di esperienza condivisa.

© Mario Banushi
Laboratorio

Le arti performative tra memoria e intimità

Mario Banushi
4 – 5 aprile 2025
Un laboratorio intensivo di due giorni per professionisti delle arti performative condotto dal regista teatrale Mario Banushi, autore di lavori che si collocano al confine tra teatro e arti visive, incentrati sull'intimità della narrazione.

© Triennale Milano. Foto di Lorenza Daverio
Performance

Improvvisazioni itineranti in Parco Sempione

Ariella Vidach
12 – 13 aprile 2025
Parco Sempione
PRIMA ASSOLUTA
FOG e Ariella Vidach, direttrice artistica della compagnia AiEP, realizzano un progetto pensato appositamente per lo spazio pubblico, generando un’opportunità di ricerca rispetto ai luoghi della città e al loro rapporto con la tecnologia.

© Shreya Dev Dube
Concerto

Night Reign

Arooj Aftab
15 aprile 2025
L’ottava edizione di FOG si chiude con il concerto della cantante, compositrice e produttrice pakistana Arooj Aftab, tra minimalismo classico e new age, poesia devozionale Sufi e trance elettronica con strutture jazz.

Con il sostegno di
Con il contributo di
Con il contributo di
Con il contributo di
In collaborazione con
Technical Partner
Technical Partner