Triennale Milano
© Marija Erdelji
Spettacolo

Our Son

Patrik Lazić
11 – 12 marzo 2025
PRIMA ITALIANA
Due repliche: ore 19.00 e 21.30 Durata: 90' Biglietti Intero: 18 € Under 30 / over 65 / gruppi: 12 € Studenti: 9 € Membership: compreso nell'abbonamento
Patrik Lazić, giovane autore serbo-croato, presenta in Triennale un lavoro che esplora il rapporto tra un figlio e i suoi genitori, prigionieri di un amore condizionato dall’incapacità di accettare la sua omosessualità. Tra i registi più interessanti della nuova generazione, Lazić lavora sui tabù, le relazioni familiari e la comprensione della propria identità sessuale con delicatezza e un umorismo brillante. Una storia intima, onesta, poetica, al confine tra verità e finzione, in cui tutti possiamo conoscerci e riconoscerci.
Autore e regista teatrale, Patrik Lazić si è laureato con lode alla Facoltà di Arti drammatiche di Belgrado, conseguendo anche il master in regia. Per la regia di Fine Dead Girls ha vinto il premio annuale del Teatro Drammatico di Belgrado e il premio per il miglior spettacolo al 9° Festival delle Opere Prime di Aleksinac. Ha anche ricevuto un premio speciale per aver introdotto approcci innovativi al 58° Festival Joakim Vujić e il premio per il miglior giovane regista al festival TNT di Craiova. Il suo debutto autoriale, Our Son, ha vinto il premio della giuria giovani per la migliore performance al Fast Forward Festival di Dresda. Con Biljana Srbljanović, è rappresentante della Serbia in Fabulamundi – New Voices, la rete europea di drammaturghi.
...altro
Scarica il programma
Info
Spettacolo in serbo con sovratitoli in italiano e inglese. I sovratitoli includono note per la facilitazione della comprensione per persone con disabilità uditive. A causa dei lavori in corso, l'accesso al teatro avviene da Viale Alemagna. Per evitare le scale, accedi dal giardino, tramite il cancello. Il percorso è accessibile anche alle persone con disabilità motoria.
Crediti
Autore e regista: Patrik Lazić Interpreti: mamma –Dragana Varagić, papà – Aleksandar Đinđić, figlio – Amar Ćorović Produttore: Aleksandra Lozanović Fotografo: Milena Arsenić Design visivo: Miroslav Živanov Produzione: Heartefact Fund, Belgrado, Serbia Prima: giugno 2022 alle Heartefact House di Belgrado Note per la facilitazione della comprensione per persone con disabilità uditive: Laura Artoni

Calendario

martedì 11 marzo 2025, ore 19.00
martedì 11 marzo 2025, ore 21.30
mercoledì 12 marzo 2025, ore 19.00
mercoledì 12 marzo 2025, ore 21.30

Highlights

© Milena Arsenić
© Marija Erdelji
© Milena Arsenić
© Marija Erdelji

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda