– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Triennale Milano. Foto di Lorenza Daverio
Esperienza

TOTENTANZ. Morgen ist die Frage (stage version) Visita tattile e audiodescrizione

16 febbraio 2025, ore 14.00
Partecipazione gratuita su prenotazione
In occasione della replica del 16 febbraio dello spettacolo TOTENTANZ. Morgen ist die Frage (stage version) di Marcos Morau e la sua compagnia La Veronal, organizziamo una visita tattile dello spazio scenico e l'audiodescrizione poetica dello spettacolo curata dalla dramaturg Camilla Guarino e dall'artista Giuseppe Comuniello.
Il programma: Ore 14.00 visita tattile – durata 60' Ore 16 audiodescrizione – durata 60'
Nominato Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere nel 2023 dal Ministero della Cultura francese e selezionato come miglior coreografo dell'anno dall'autorevole rivista tedesca “Tanz”, Marcos Morau (1982) continua a crescere come creatore e regista di scena. Formatosi tra Barcellona e New York in fotografia, coreografia e teatro, costruisce mondi e paesaggi immaginari dove immagine, testo, movimento, musica e spazio costituiscono un universo unico che si nutre costantemente di cinema, fotografia e letteratura. Dal 2004 dirige La Veronal, compagnia presente nei teatri e nei festival di più di trenta paesi, perseguendo la ricerca di nuovi formati e modalità di esprimersi e comunicare nel contemporaneo. Oltre al suo lavoro con La Veronal, Marcos Morau è artista ospite internazionale in diverse compagnie e teatri dove sviluppa nuove creazioni, sempre a metà tra arti dello spettacolo e danza. È il più giovane creatore ad ottenere il Premio Nacional de Danza, massimo riconoscimento del settore in Spagna, e ha vinto numerosi premi in concorsi coreografici internazionali e premi della critica. Ha preso parte con La Veronal alle ultime edizioni di FOG con gli spettacoli Pasionaria (2022), Sonoma (2023) e Firmamento (2024), ed è artista associato di Triennale Milano Teatro per il triennio 2025-2027.
...altro
Info
La visita è pensata principalmente per persone con disabilità visive ma aperta a tutti. Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a access@triennale.org

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore