Triennale Milano
Immagine di OpenStreetMap
Installazione

471 days

13 maggio – 9 novembre 2025
Biglietti presto in vendita
L’installazione sullo Scalone d'Onore di Triennale, a cura di Filippo Teoldi e con progetto di Midori Hasuike, esplora la guerra a Gaza attraverso i dati, trasformando le statistiche in un’esperienza visiva e tangibile. Dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 fino alla fragile tregua del 19 gennaio 2025, si stima che abbiano perso la vita oltre 48.000 persone. Il progetto esamina come la guerra possa essere rappresentata attraverso i dati disponibili, esplorando diversi modi per comunicare l'impatto. Oltre a documentare il numero di vittime, l’installazione trasforma i numeri in un’esperienza tangibile, incorporando narrazione visiva e specifici dati per ricordare al visitatore che dietro ogni statistica c'è una persona con una propria storia.
Crediti
Il progetto è parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.
Di: Filippo Teoldi Progetto di allestimento: Midori Hasuike
Partecipazioni Internazionali

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda