– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Felix Lenz, Brute Force [Exhibition Cut], 2025 Film still: Great Salt
Mostra

Austria

Soft Image, Brittle Grounds
13 maggio – 9 novembre 2025
In un’era in cui i sistemi digitali dominano economie, ecosistemi e strutture sociali, l'installazione multimediale Soft Image, Brittle Grounds, commissionata dal MAK, esplora le interconnessioni fra tecnologia, ecologia, potere e disuguaglianze. Partendo dal suo film d’essai Brute Force (Exhibition cut) (2025), e l’installazione video Valley of the Heart’s (2025), Felix Lenz indaga le implicazioni materiali e politiche della tecnologia e dell’estrattivismo della conoscenza, cogliendo, in lente queer, come la complessità del nostro mondo si scontri con le razionalità semplificate dell'era digitale.
Crediti
Partecipazione internazionale parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.
Commissionata da: MAK – Museo di Arti Applicate, Vienna A cura di: Marlies Wirth Progetto di: Felix Lenz

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala