Triennale Milano
© Edmund Sumner
Mostra

Qatar

Tiamat
Fino al 9 novembre 2025
Tiamat, realizzata per la biennale Design Doha in Qatar, è l'ultima evoluzione di Stone Matters, un progetto di ricerca dello studio AAU ANASTAS (Elias e Yousef Anastas) di Betlemme. Ispirata agli archi di Palestina, Siria e Libano, esplora nuovi modi di utilizzare la pietra nell’architettura contemporanea. La volta nervata, ottenuta tramite stereotomia, richiama una corazza e le dune del deserto. All’interno, luce, suono, clima e texture creano un’atmosfera unica. AAU ANASTAS collabora con artigiani palestinesi, promuovendo un’estrazione responsabile e modelli di costruzione per città più resilienti.
Crediti
Partecipazione internazionale parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.
Promosso da: Design Doha – Musei del Qatar Progetto di ricerca di: AAU ANASTAS (Elias e Yousef Anastas)

Archivi e collezione

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore