– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
FOG vol. 2
6 ottobre – 20 dicembre 2020


Il festival di arti performative di Triennale Milano arricchisce il suo palinsesto di nuovi eventi in streaming: un nuovo formato spettacolare unisce le riprese integrali delle performance (realizzate sul palco di Triennale Milano Teatro) alla presentazione dei lavori a opera degli artisti. Un’ulteriore occasione per riscoprire nuovi formati e sperimentare l'unione dei linguaggi espressivi, dando spazio ai giovani.

© Lorenza Daverio
Spettacolo

Come Out! Stonewall Revolution

Margherita Mauro, Michele Rho
Momento cruciale nella storia della comunità LGBTQI+ e del Novecento, i fatti di Stonewall diventano l’occasione per ragionare insieme sull’oggi (potere, identità, democrazia, spazio pubblico), attraverso un dialogo tra voci immaginate e materiale d’archivio, un tributo al coraggio di battersi per la libertà, per i diritti e per l’inclusione.

Conferenza

Lectio Magistralis

Stefan Kaegi
Un incontro imperdibile con uno dei più geniali creatori del teatro contemporaneo. Un invito a esplorare relazioni e legami, interrogando gli strumenti e i linguaggi del teatro per aprire prospettive inaspettate sulla realtà e le sue trasformazioni.

© Sebastiano D'Ayala Valva
Proiezione online

Giacinto Scelsi e Il primo moto dell’immobile

Sebastiano D’Ayala Valva
Proiezione on line del documentario Il primo moto dell’immobile di Sebastiano d’Ayala Valva, basato sulle memorie e i pensieri del compositore Giacinto Scelsi (1905-1988), compositore di spicco del panorama musicale del Novecento.

Proiezione online

Scenes for Survival

National Theatre of Scotland
Il progetto Scenes for Survival – stagione creata dal National Theatre of Scotland – raccoglie più di 50 lavori teatrali digitali, aprendo la proiezione di 4 dei 9 film selezionati da Triennale Milano Teatro.

© John G. Moore
Speciale online

Scenes for Survival 

National Theatre of Scotland
Scenes for Survival è la stagione di lavori teatrali digitali creata dal National Theatre of Scotland in risposta all'epidemia di Covid-19. Triennale Milano Teatro ha selezionato per il suo pubblico 9 di questi corti per raccontare in maniera originale e inedita il lockdown in Scozia.

© Andrea Giomi, Martina Zena
Performance online

Frequencies of gesture

Andrea Giomi, Martina Zena
Una performance e installazione interattiva sull’analisi del gesto e sulla rimaterializzazione del movimento attraverso tracce visive e sonore.

© Francesco Luzzana
Performance online

object oriented choreography (wisiwyg)

Francesco Luzzana
Una performance sospesa tra reale e virtuale che esplora le potenzialità e le contraddizioni della cultura postdigitale. L’esplorazione di un ambiente virtuale permette al performer una rilettura della complessità contemporanea nella forma del movimento.

Concerto online

Palindrome, Katatonic Silentio, Ginevra Nervi

Il 20 novembre, in diretta streaming dal Triennale Milano Teatro, vengono trasmessi i set di Palindrome, Katatonic Silentio, and Ginevra Nervi.

© Estefanía Landesmann
Performance online

Gancio Cielo

Francesco Cavaliere
Un’audio-storia in italiano con musiche elettroniche astratte create dal vivo. L’attenzione si concentra sull’arte della voce, principale fonte e archivio infinito di suoni.

© Shonen Insolence Productions
Proiezione online

L’Âge d’or

Éric Minh Cuong Castaing
Creato dal pluripremiato coreografo e artista visivo Éric Minh Cuong Castaing a partire da una residenza di un mese in un istituto medico specializzato, il film coglie le emozioni dei bambini che partecipano all’esperienza inclusiva della danza e alla magia della realtà virtuale.

© Giada Spera
Performance online

KEO

Elena Sgarbossa 
L’artista invita il pubblico a formulare pensieri sul domani, speranze a paure, e condividerli in forma di messaggi scritti. Sulla scena, l’autrice compone una traduzione corporea dei contributi ricevuti in una coreografia istantanea.

© Achille Mauri
Performance online

Il Segreto - Chronicles from NO RAMA

Annamaria Ajmone
Nello spazio creato dalla coreografa Annamaria Ajmone, i corpi assumono nuove forme e forze mentre si raccontano una trama di segreti. Il tempo si dilata generando in un sistema diffuso in cui ciascun elemento è connesso reciprocamente agli altri, occupando uno spazio in costante trasformazione.

Performance online

Will you marry me?

Sara Leghissa
In occasione del mancato debutto all’interno dell’edizione 2020 di FOG Triennale Milano Performing Arts Festival, Sara Leghissa presenta una versione digitale del lavoro Will you marry me?


Partner
Partner
Con il contributo di