– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Aleksandra Wasilkowska, Transsanatorium, 2025
Mostra

Polonia

Una breve vacanza
13 maggio – 9 novembre 2025
Così come la tubercolosi ha influenzato l’architettura modernista, le crisi di oggi dovute alle pandemie, alle migrazioni e alla stanchezza generale trasformano le città per un futuro rigenerativo. In che modo le infrastrutture sociali possono sostenere la salute, l’adattamento ai microclimi e collegare il corpo umano con l’ecosistema? Una breve vacanza, progetto del padiglione polacco, ristabilisce il comfort nella logica della cura. I visitatori possono rilassarsi circondati da suoni, odori e visualizzazioni riflettendo sull’igiene. Ispirato all'omonimo film di de Sica e al milanese Albergo diurno Venezia, il Transsanatorium unisce la funzionalità alla spiritualità ricavando risorse di rinnovo dai rifiuti urbani come calore, terreno, acque grigie.
Crediti
Partecipazione internazionale parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.
Curato da: Katarzyna Roj
Architetta del progetto: Aleksandra Wasilkowska
Organizzato da: Adam Mickiewicz Institute e BWA Wrocław Galleries of Contemporary Art
 

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi