Crushing Labor by Samba Baldé, © Samba Baldé
Mostra
Guinea-Bissau
Tici Humanidadi: tessere l’umanità
Fino al 9 novembre 2025
Tessere significa allineare, prolungare e trasmettere. Trasmettere significa arricchire la società con valori egualitari universali per creare un futuro migliore. Il Padiglione della Guinea-Bissau invita a partecipare a un dialogo significativo con gli artisti bissau-guineensi e a tessere il "Panu de Pinti", un tessuto fatto a mano che simboleggia una visione globale condivisa per un'umanità fiorente. Fotografie, un dipinto a olio e il panu de pinti trasmettono la loro storia, sentimenti, speranze e aspirazioni. Insieme, cerchiamo di allineare l'umanità al pianeta. Lanciamo un appello per sradicare le disuguaglianze che perpetuano i cicli di povertà e instabilità, affinché l'umanità possa vivere in armonia.
Crediti
Partecipazione internazionale parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.
Promosso da: Consolato della Guinea Bissau in Italia
A cura di: Kiyomi Kawaguchi e Nú Barreto
Progetto espositivo di: Nú Barreto
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala