Milano Arch Week 22/23
26 – 27 settembre 2022
46xy / Mario Piazza, Lorenzo Mazzali
Torna l'evento dedicato all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città. Waiting for Peripheries – un momento di ricognizione sulle energie sociali e culturali della città, volto ad avviare una riflessione collettiva sul tema delle periferie – include due giornate di lecture e tavoli di discussione, come anticipazione della quinta edizione, in programma per la primavera 2023. Con la direzione artistica di Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, l’anticipazione del 2022 e l’edizione del 2023 sono a cura di Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana, città di Triennale Milano, e di Matteo Ruta, docente del Politecnico di Milano.
Il festival è promosso da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano.
Conferenza
Lecture di Anna Heringer
Milano Arch Week
27 settembre 2022
Anna Heringer, premiata con l'Aga Khan Award for Architecture 2007 e l’Obel Award 2020, tiene una lectio magistralis in Triennale. La sua visione dell'architettura come strumento capace di migliorare la vita chiude la giornata di riflessioni sul tema delle periferie.