Valorizzazione
Una piattaforma di divulgazione
Una piattaforma di valorizzazione, divulgazione e confronto dedicata a fondi e archivi di enti pubblici e privati che sviluppa percorsi tematici e di approfondimento.
Illustrazione di Jonathan Calugi
Mission
Cuore attiva collaborazioni tra soggetti che svolgono attività di conservazione, promozione e studio di patrimoni archivistici e mette a disposizione patrimoni inediti
Foto di Gianluca Di Ioia
Uno spazio per mostre, conferenze, laboratori per approfondire i patrimoni di archivi, fondi e collezioni esterni a Triennale, parte del sistema archivistico presente sul territorio nazionale. L’intento è quello di attivare collaborazioni e momenti di divulgazione culturale, oltre a manifestare la complessità dei temi legati alla valorizzazione dei patrimoni nel mondo del progetto.
Una rete in continua espansione che coinvolge e lega sovrintendenze, fondazioni pubbliche e private, aziende.
Foto di Gianluca Di Ioia
Archivio Luisa Castiglioni
Fino al 9 marzo 2025 è esposta una selezione di documenti provenienti dall’Archivio Luisa Castiglioni, architetta e designer attiva tra gli anni Quaranta del secolo scorso e gli anni Dieci. Tra i progetti vi sono quelli relativi alla partecipazione nel 1947 all’impresa corale del QT8 (Quartiere Triennale Ottava); agli arredi presentati alla 8ª e alla 9ª Triennale nel 1947 e nel 1951; alle ville in Brianza e a Bocca di Magra (SP); fino agli incarichi ricevuti da committenti come Gianfranco Ferré. Inoltre, carteggi privati e fotografie compongono il ritratto di una donna del secondo Novecento, in dialogo con interlocutori d’eccezione, da Franco Albini a Hans Deichmann, da Gae Aulenti a Giulio Einaudi.
Informazioni
Cuore è a disposizione di fondi e archivi di enti pubblici e privati per la valorizzazione del patrimonio e lo sviluppo di progetti.Lo spazio è aperto dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 20.00 e visitabile gratuitamente.
Continua a scoprire Cuore
Formazione, ricerca e innovazione
Torna a vivere il Centro studi di Triennale, che porta avanti studi e ricerche di carattere scientifico-accademico su temi centrali del nostro presente e sviluppa progettualità e servizi innovativi.
Archivi, collezioni e biblioteca
Una vista unica sul patrimonio culturale della nostra istituzione e sulla sua memoria storica, dal design all’arte, dall’architettura al teatro, dalla grafica alla fotografia.