Proiezione
Natura Urbana The Brachen of Berlin
26 maggio 2019, ore 14.30
Matthew Gandy
Germania | 2017 | 72’
In tedesco con sottotitoli inglesi
A cura di Milano Design Film Festival
La vegetazione di Berlino è un ricordo silenzioso della sua storia turbolenta. I paesaggi di macerie del dopoguerra e la terra desolata dell’ex confine tra l’est e l’ovest della Germania ospitano una straordinaria varietà di vegetazione spontanea che è stata diffusa da tutto il mondo. Visti da tempo come un punto cieco nel progetto della città, quegli spazi vuoti sono usati come “laboratori fortuiti” per la curiosità culturale e scientifica. In tempi di trasformazione urbana speculativa quei luoghi unici rischiano di perdersi per sempre. Natura Urbana utilizza la diversità delle piante di Berlino per raccontare la storia della città, dal dopoguerra a oggi.
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore