– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Proiezione

The Storyteller After Walter Benjamin

26 maggio 2019, ore 18.30
Nathaniel Knop Russia | 2016 | 62’ In lingua originale con sottotitoli italiani A cura di Milano Design Film Festival
Il film esamina la forma visiva del racconto nella società odierna. Nel suo saggio The Storyteller (Il Narratore), il filosofo Walter Benjamin, lamentava la scomparsa della narrazione. Questo saggio del 1936 è il punto di partenza per il regista Nathaniel Knop, per indagare le forme di racconto e comprensione di oggi. Trova le risposte nelle arti o lascia parlare un cacciatore di criceti, che rende immortali le sue storie sulle zanne della sua preda. Il film ci porta su un viaggio emozionante dall’Europa agli Stati Uniti, dall’India alla Russia. Nathaniel Knop ritrae una filosofia di narrazione e fornisce una visione affascinante in un mondo pieno di storie nascoste. I protagonisti sono: gli architetti Peter Eisenman e Nikolaus Hirsch, gli artisti Özge Açikkol e Seçil Yersel, Simon Starling, Nikolay Polisski, il falir Lalu Baba, l’attivista Ali Shamsher, il cacciatore di trichechi Boris Girgiroskyn.

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca