È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Proiezione

The Storyteller After Walter Benjamin

26 maggio 2019, ore 18.30
Nathaniel Knop Russia | 2016 | 62’ In lingua originale con sottotitoli italiani A cura di Milano Design Film Festival
Il film esamina la forma visiva del racconto nella società odierna. Nel suo saggio The Storyteller (Il Narratore), il filosofo Walter Benjamin, lamentava la scomparsa della narrazione. Questo saggio del 1936 è il punto di partenza per il regista Nathaniel Knop, per indagare le forme di racconto e comprensione di oggi. Trova le risposte nelle arti o lascia parlare un cacciatore di criceti, che rende immortali le sue storie sulle zanne della sua preda. Il film ci porta su un viaggio emozionante dall’Europa agli Stati Uniti, dall’India alla Russia. Nathaniel Knop ritrae una filosofia di narrazione e fornisce una visione affascinante in un mondo pieno di storie nascoste. I protagonisti sono: gli architetti Peter Eisenman e Nikolaus Hirsch, gli artisti Özge Açikkol e Seçil Yersel, Simon Starling, Nikolay Polisski, il falir Lalu Baba, l’attivista Ali Shamsher, il cacciatore di trichechi Boris Girgiroskyn.

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari