– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Proiezione

Anthropocene

26 maggio 2019, ore 11.30
Steve Bradshaw Gran Bretagna | 2015 | 94’ In inglese con sottotitoli italiani A cura di Milano Design Film Festival
Una commissione d’inchiesta di scienziati internazionali sta decidendo se dichiarare o meno una nuova era geologica: l’Anthropocene, un pianeta plasmato più dall’uomo che dalla natura. I membri raccontano la storia dell’Anthropocene e discutono se si tratta di una tragedia, di una commedia, o di qualcosa di più surreale. Con notevoli immagini e interviste d’archivio e un sito internet seguito in tutto il mondo, Antropocene propone una comune storia secolare ma lascia agli spettatori la possibilità di scrivere il finale. Il film ha ricevuto il beneplacito del vincitore del premio Nobel Paul Crutzen, che ha coniato il termine, ed è il primo lungometraggio sull’Anthropocene.

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore