Triennale Milano
Festival

BookCity Milano 2022

17 – 20 novembre 2022
Decine di presentazioni di libri, incontri con autori, reading e performance trasformano Triennale in un grande palcoscenico i cui riflettori sono accesi sul mondo del libro. L'edizione 2022 è dedicata alla Vita Ibrida. Ibridi sono la vita e il lavoro, sempre più divisi tra online e offline, l’identità, i generi, l’esperienza delle nuove generazioni e, dall’alba dei tempi, le culture. Ibrido è un invito alla contaminazione feconda delle discipline, all’attraversamento degli steccati della conoscenza, un et et che si sostituisce all’aut aut. BookCity Milano è un dibattito collettivo e partecipato che invade la città e offre ai cittadini dei momenti per riflettere sui temi più importanti della contemporaneità.
Tra gli ospiti degli appuntamenti in Triennale: Romeo Castellucci, Grand Invité 2021-2024 di Triennale; Telmo Pievani; Paolo Cognetti, Riccardo Falcinelli, Paolo Bonolis e Marianna Aprile.

Archivi e collezione

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore