Triennale Milano
Still del film Le Meraviglie, Alice Rohrwacher
Incontro

Cinema Night Rural

8 gennaio 2025, ore 19.00
Ingresso gratuito su registrazione
La seconda Cinema Night, parte del Public program di accompagnamento alla mostra Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier, è un dialogo tra Michelangelo Frammartino e Barbara Grespi. Il regista e la critica cinematografica, insieme a Luca Mosso, introducono la rassegna Rural, che esplora il terreno poco conosciuto della ruralità contemporanea, tra riti ancestrali, lavoro metodico e paura di un avvenire incerto. Digredendo sino alle atmosfere dell’Italia contadina raccontata dai corti di Vittorio de Seta, la rassegna rende inoltre omaggio a uno dei padri fondatori del cinema della ruralità.
Intervengono: Michelangelo Frammartino, regista e sceneggiatore Barbara Grespi, critica cinematografica Luca Mosso, critico cinematografico

Archivi e collezione

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte