È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Installation view, Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, foto di Andrea Rossetti
Mostra

Il Nostro Tempo CinéFondationCartier

Fino al 16 marzo 2025
La mostra presenta l’opera cinematografica di dodici artisti e registi: Gabriela Carneiro da Cunha e Eryk Rocha, Raymond Depardon e Claudine Nougaret, Paz Encina, Morzaniel Ɨramari, PARKing CHANce, Artavazd Pelechian, Andrei Ujica, Agnès Varda, Jonathan Vinel, Wang Bing. Ciascuno di loro propone, dal proprio punto di vista, una riflessione sul presente e sulla storia. Dai cortometraggi ai lunghi formati, la successione dei film negli spazi di Triennale restituisce un luogo pensato per accogliere i visitatori e farli interagire con l’esperienza del cinema in modo alternativo, incoraggiandoli a fermarsi, trattenersi e ritornare.
Accompagna la mostra un fitto programma di rassegne cinematografiche e incontri.
I film in mostra Raymond Depardon, Claudine Nougaret, Au Bonheur des Maths, 2011, 33 min 38 sec Wang Bing, 15 Hours, 2017, 15 h 50 min Jonathan Vinel, Martin Pleure, 2017, 16 min 27 sec PARKing CHANce, Decades Apart, 2017, 17 min 53 sec Artavazd Pelechian, Notre Siècle, 1982, 29 min 28 sec Andrei Ujica, Nicolae Ceausescu: un'autobiografia, 2010, 180 min Paz Encina, El Aroma del viento, 2019, 21 min Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha, A Queda do Céu, 2024, 108 min Morzaniel Ɨramari, Mãri hi, 2023, 17 min Agnès Varda, Le Triptyque de Noirmoutier, 2005, 9 min 30 sec Artavazd Pelechian, Vie, 1993, 7 min
Scopri Cinema Night e rassegne
Leggi la guida alla mostra
Crediti
Organizzata nell’ambito del partenariato con: Fondation Cartier pour l’art contemporain A cura di: Chiara Agradi, Fondation Cartier pour l’art contemporain Progetto di allestimento: bunker arc Graphic design: Ten Thousand Feet

Highlights

Installation view, Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, foto di Andrea Rossetti
Installation view, Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, foto di Andrea Rossetti
Installation view, Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, foto di Andrea Rossetti

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale