FOG È IN ARRIVO
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Still dal film La Vie Moderne, Raymond Depardon
Proiezione

La Vie Moderne

Raymond Depardon
9 – 17 gennaio 2025
Ingresso gratuito su registrazione
Chi si occuperà della terra dopo le generazioni che se ne stanno prendendo cura oggi? Cosa succederà a tutte le piccole fattorie montane? Attraverso una serie di ritratti, il regista francese Raymond Depardon racconta le vite dei contadini e degli allevatori che popolano le montagne, testimoniandone i valori, la quotidianità, le radici, le storie e l'appartenenza al territorio. La documentazione di Profils Paysans inizia nel 1998: dopo L’Approche e Le Quotidien Depardon approda a La vie moderne, il terzo di un intenso e lungo progetto, che lo ha portato per dieci anni a vivere, conoscere e documentare la vita contadina e montana francese. In quest'ultimo film, egli torna ancora una volta nella regione di Haut-Garonne. Gli anziani fratelli Privat combattono contro l'avanzare dell'età e i problemi di salute, ma soprattutto devono affrontare l'intrusione di un estraneo, una coppia di anziani deve trovare la forza di reagire ai continui problemi con il bestiame, un uomo di mezza età si trova a dover affrontare la responsabilità della fattoria di famiglia, mentre una giovane donna affronta ostacoli insormontabili inseguendo il desiderio di diventare allevatrice. Depardon ritrae tutti i personaggi con sincerità ed empatia, e dipinge una natura e un paesaggio, a volte duro, ma di commovente bellezza.
La proiezione è parte della rassegna cinematografica Rural, che accompagna la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier.
Hai già un profilo?
Accedi o crea un profilo per registrarti agli eventi e gestire le tue prenotazioni
Info
Durata: 90' Lingua: francese con sottotitoli in italiano
L’ingresso alla proiezione non comprende la visita della mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, a cui si accede con un biglietto in corso di validità.
Crediti
Anno di produzione: 2008 Regia: Raymond Depardon Produzione: PALMERAIE ET DÉSERT Paese: Francia

Calendario

giovedì 9 gennaio 2025, ore 18.30
venerdì 17 gennaio 2025, ore 18.30

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala