Dalla prima edizione a Monza nel 1923 e fino al 2019, si svolgono 22 edizioni dell’Esposizione Internazionale di Triennale Milano (di cui 17 riconosciute dal Bie ) che vedono la partecipazione – su invito diretto del Ministero degli Affari Esteri – di 58 paesi stranieri tra cui: Afghanistan, Albania, Algeria, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bosnia, Brasile, Canada, Cina, Cipro, Colombia, Corea del Sud, Croazia, Cuba, Danimarca, Egitto, Etiopia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Haiti, India, Iran, Israele, Jugoslavia, Libano, Liberia, Lituania, Marocco, Messico, Myanmar, Moldavia, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica del Sudan del Sud, Romania, Russia, Singapore, Scandinavia, Slovenia, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Tunisia, Ungheria, Uruguay.
Oltre a costituire un’occasione di conoscenza delle produzioni artistiche, industriali, tecnologiche e culturali mondiali, le Esposizioni Internazionali rappresentano un momento di grande sperimentazione su temi progettuali legati all’allestimento, alla comunicazione, alla grafica, e a quello che oggi chiamiamo storytelling.