– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Ph. by Lina Loos on Unsplash
Incontro

Il verde e il blu. Il ruolo portante dell’Africa nel percorso di transizione energetica

9 novembre 2022, ore 18.30
Presentiamo, in collaborazione con Eni, un dibattito aperto dedicato all’importante ruolo che il continente africano riveste nel panorama della trasformazione energetica. A confronto casi virtuosi, paesi coinvolti e ricadute sul fronte sociale ed economico. Intervengono:  Luca Astorri, architetto, curatore del padiglione del Lesotho alla 23ª Esposizione Internazionale; Jean-Léonard Touadi, politico, accademico, scrittore e giornalista, consulente internazionale della FAO-UN (Food and Agriculture Organization of The UN). L'incontro è moderato da Angelo Ferrari, giornalista professionista, già corrispondente dell’Agi dall’Africa centrale, che da anni si occupa di problematiche relative all’Africa.

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers