Quali funzioni, ruoli, desideri entrano in gioco quando parliamo di critica per contemporaneo in Italia oggi? Un dialogo polifonico orizzontale intorno al discorso metacircense aperto ad artisti, operatori e appassionati al circo, moderato da chi fa della critica il proprio lavoro. Quale il ruolo della critica tra sovradeterminazione e libertà artistica? Possiamo immaginare spazi critici che non limitino, ma amplino, l’agencydell’artista? Con quali mezzi? Quali finalità? Conversazioni in successione ludica sulle mancanze, le possibilità, il fallimento dell’opinione critica, artistica e giornalistica dentro e fuori dal circo, per mettere da parte i miti e muoverci insieme verso la sua legittimazione come arte di creazione. L'incontro è a cura di Gaia Vimercati, con Silvia Garzarella, Emanuele Regi e Ludovica Taurisano.