Triennale Milano
Tashkent Television Center, façade mosaic by E. Ablin, Tashkent, Uzbekistan © Armin Linke, 2022
Mostra

Tashkent Modernism. Index

17 – 23 aprile 2023
Ingresso libero
Mettendo a confronto gli scatti di Armin Linke con alcuni materiali d’archivio, la mostra intreccia le immagini e le narrazioni di 20 edifici modernisti della capitale dell’Uzbekistan, esplorando temi chiave della storia architettonica, sociale e culturale della città. Ridisegnando il panorama di Tashkent attraverso immagini dal forte impatto, l’esposizione ne riscopre l’architettura modernista e presenta una riflessione degli aspetti coloniali, postcoloniali e decoloniali dell’esperimento sociale e culturale sovietico.
Crediti
Commissioner: Gayane Umerova, ACDF (Arts and Culture Development Foundation under the Cabinet of Ministers of the Republic of Uzbekistan) Head of project: Madina Badalova Curator: Ekaterina Golovatyuk  Photographic Essay: Armin Linke Exhibition Design: Grace (Giacomo Cantoni, Ekaterina Golovatyuk, Ksenia Bisti) Texts: Ekaterina Golovatyuk, Boris Chukhovich Research: Grace (Ekaterina Golovatyuk, Giacomo Cantoni, Ksenia Bisti, Natalia Saltan, Riccardo Salomoni, Zhongjian Kee), Politecnico di Milano (Davide Del Curto, Andrea Gritti, Sofia Celli, Federica Deo), Boris Chukhovich, Laboratorio Permanente (Nicola Russi, Angelica Sylos Labini, Laine Lazda) Graphic Design: Linda Van Deursen PR and communication: Anna Dyulgerova

Archivi e collezione

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari