Triennale Milano
Panoramic Cinema, Tashkent, Uzbekistan © Armin Linke, 2021
Incontro

Preserving Modernism. A conversation with Gayane Umerova, Rem Koolhaas and Jean-Louis Cohen

19 aprile 2023, ore 13.30
Una conversazione tra gli architetti Rem Koolhaas e Jean-Louis Cohen e i membri del progetto Tashkent. Modernism XX/XXI, avviato da ACDF e coordinato da Grace, finalizzato a documentare, esporre e preservare l'architettura modernista di Tashkent, capitale dell’Uzbekistan. Con l'occasione di introdurre il progetto di ricerca alla base della mostra presentata in Triennale per la Milano Design Week , l'incontro, moderato da Ekaterina Golovatyuk, offre una riflessione sul rapporto tra modernità e conservazione del patrimonio, e sull'eredità e le influenze del movimento modernista, elaborando nuovi strumenti concettuali e tecnici per la sua valorizzazione e conservazione.

Calendario

mercoledì 19 aprile 2023, ore 13.30

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda