Triennale Milano
Conferenza

TRAP ARCHITECTURE, volume 2

Evento Online
30 ottobre 2020, ore 18.00
Con (ab)Normal, Bianca Felicori, Attilio Cusani, Theodor Guelat, Federico Merlo, The Astronauts
Nei video musicali (t)rap si riscopre il potere dell'architettura moderna, nazionale e internazionale, spesso periferica e dimenticata, che sta tornando centrale negli ultimi anni nel settore. I video musicali diventano così un mezzo per raccontare il valore sociale dell’architettura e il loro legame con gli artisti emergenti. Una conversazione con i registi sul dietro le quinte del loro lavoro, da cosa significa dirigere un videoclip alla ricerca delle location adatte.

Archivi e collezione

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca