Triennale Milano
© Fondazione Feltrinelli
Laboratorio

l’isolachenonc’è: Silenziose Tracce

Serena Crocco
17 – 18 settembre 2022
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria (fino a esaurimento posti)
Un laboratorio (per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni) per scoprire come è possibile comunicare anche senza parole.  I partecipanti saranno dotati di cuffie anti rumore e verranno accompagnati in un percorso itinerante alla scoperta di modalità inedite di interazione con lo spazio e con gli altri. Durante il percorso i partecipanti saranno coinvolti in una serie di azioni per utilizzare i canali non verbali di comunicazione (come l'espressione corporea, il gesto e la lingua dei segni italiana). – 17 settembre, ore 11.00 | Padiglione Chiaravalle, a Chiaravalle – 18 settembre, ore 11.00 | Corte e orto di BiG a Greco
Laboratorio Silenzio è un'associazione a promozione sociale, composta da persone sorde e udenti, che nasce a Milano nel 2016. Contenitore di progetti artistici inclusivi realizza laboratori e performance nel paesaggio con particolare interesse verso: l’arte relazionale, la comunicazione non verbale, il silenzio, il camminare come pratica di attraversamento del paesaggio, il corpo, il gesto e le loro possibili contaminazioni con gli spazi urbani e naturali.
...altro
Info
L'evento fa parte del progetto Memorie future, promosso da Triennale Milano Teatro, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Terzo Paesaggio e ABCittà nell'ambito del bando Milano è viva nei quartieri

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale