È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Courtesy temporiuso
Incontro

Kiosk of Reciprocity and Kiosk of Solidarity Convivial ground and collaborative economy in Milan and Berlin

23 maggio 2024, ore 17.00
Ingresso gratuito, su registrazione
I chioschi sono da oltre un secolo dei dispositivi, delle architetture deboli e diffuse che attraggono popolazioni diverse e attivano spazi a uso pubblico di aggregazione e convivialità. Il Kiosk of Reciprocity per la rete spazi ibridi socioculturali di Milano e il Kiosk of Solidarity per la rete Urbane Praxis di Berlino nascono per attivare spazi conviviali, per promuovere conoscenza su criticità e urgenze urbane, e sostenere un’economia collaborativa delle comunità locali.
Intervengono: Moritz Ahlert, Habitat Unit TU Berlin; Alioscia Bisceglia, AEdicola Lambrate; Isabella Inti, Temporiuso; Giulia Cantaluppi, Temporiuso; Rete spazi ibridi socioculturali milanesi; Matteo Ruta e Nina Bassoli, curatori di Archweek 2024.
Info
Accesso fino a esaurimento posti disponibili. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
Crediti
Promosso da: Temporiuso

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers