– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Umberto Riva, edificio residenziale, via Paravia, Milano 1965 – 1967 © Alba Deangelis
Presentazione volume

Incursioni oltre il moderno: l'architettura di Umberto Riva

Maria Bottero
17 febbraio 2022, ore 18.00
Mario Botta e Fulvio Irace dialogano sull’opera di Umberto Riva, a partire dalla rilettura critica del suo lavoro, proposta nel libro di Maria Bottero Incursioni oltre il moderno: l'architettura di Umberto Riva, edito da Cosa Mentale / Caryatide. Riproponendo materiale storico-critico estratto da libri difficilmente reperibili, l’autrice li attualizza, mirando a evidenziare l’interconnessione e l’articolazione proprie della pratica artistica di Riva. Attraverso una scrittura "sinfonica" del tutto, l'autrice utilizza la riorganizzazione e la ripetizione dei temi all’interno di un’orchestrazione unitaria, facendo emergere la forma stessa di questo libro corale: al contempo contributo critico e luogo in cui depositare i differenti aspetti della pratica artistica di Riva, artista, architetto e designer.
Emerge così la novità del libro, la cui forma fa coincidere struttura e contenuto, svelando una ricerca che coinvolge testi e immagini anche inedite e, attivando la trasversale, ampia e stratificata visione, propria del lavoro di Riva. Con gli interventi di Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Maria Bottero, autrice del libro, Mario Botta, architetto e fondatore dell’Accademia di Architettura di Mendrisio, Fulvio Irace, Professore Emerito di Storia dell’Architettura e del Design, Politecnico di Milano. Modera: Annalisa de Curtis, architetto e docente al Politecnico e all’Università Cattolica di Milano.
...altro
Crediti
Incursioni oltre il moderno: l’architettura di Umberto Riva a cura di Maria Bottero Curatrice della pubblicazione: Claudia Mion Grafica: Spassky Fischer Anno di pubblicazione: 2021 Opera pubblicata in collaborazione al Centre Canadien d’Architecture, Montréal

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda