È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
Foto di Marco Pieri, Piano City Milano, 2018
Incontro

City e week tra eventismo e partecipazione culturale

3 luglio 2024, ore 18.30
Ingresso gratuito, su registrazione
Che cosa sono i “festival diffusi” e perché scriverne un libro? Come sono nati e si sono sviluppati e quali pratiche organizzative e politiche culturali hanno favorito? Perché sono oggi un formato sempre più necessario per affrontare le sfide del presente? In occasione della presentazione del libro I festival diffusi. Un nuovo formato organizzativo per le politiche culturali (edito da Franco Angeli, 2024) ne discutono gli autori, Andrea Minetto e Silvia Tarassi, insieme a Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Filippo Del Corno, compositore e già Assessore alla cultura del Comune di Milano – autori della prefazione e postfazione del libro – e a Francesco De Biase, curatore della collana Pubblico, professioni e luoghi della cultura di Franco Angeli. Modera Valentina Clemente, giornalista SkyTg24.

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore