– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Angelo Mangiarotti, disegno per la Scultura Divenire, courtesy Archivio UniFor
Laboratorio

Formaforme

15 – 16 aprile 2023
6-11 ANNI
Nel corso del laboratorio verranno analizzati, smontati e rimontati i progetti dell’architetto e designer Angelo Mangiarotti, alla ricerca dei segreti che contengono: uno o più pezzi studiati così perfettamente che messi insieme danno vita a un tavolino, a una lampada, ma anche a un intero palazzo. Il laboratorio è pensato per essere inclusivo, per questo vengono usati sistemi comunicativi accessibili come CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che facilitano la fruibilità dei materiali anche per bambine e bambini neurodivergenti.
Info
Attività per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati da un adulto. Biglietto mostra + visita guidata + laboratorio: 12 € bambini, 10 € adulto accompagnatore. Durata 90' circa.
Crediti
Laboratorio progettato in collaborazione con COmeta Lab, dipartimento di Design del Politecnico di Milano. Con il contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando Per la Cultura.   Education Partner Scalo Milano Outlet & More.

Calendario

sabato 15 aprile 2023, ore 15.30
domenica 16 aprile 2023, ore 15.30
Con il contributo di
Education partner

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda