© Marina Alessi
Spettacolo
Ostinato
Elie Tass
16 luglio 2022, ore 19.30
Ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria (fino a esaurimento posti)
In occasione della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries (15 luglio – 11 dicembre 2022) Fondazione Milano presenta Ostinato, spettacolo firmato dal coreografo belga di fama internazionale Elie Tass e prodotto dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi con sedici giovani danzatori. Un mosaico collettivo – composto da gesti, azioni e movimenti – in cui reale e irreale si scontrano nella costruzione di un paesaggio sfuggente, di una non-verità assoluta. I corpi degli artisti interrogano le nostre possibilità di percezione ed esperienza, generando uno spazio al contempo autentico e inautentico, conosciuto e ignoto.
Elie Tass (1981) porta avanti un'esplorazione fisica che dallo sport l'ha condotto fino alla danza, dal balletto alla break dance. Dopo gli studi in educazione fisica all’Università di Gand, svolge un training al Contemporary Dance Conservatory di Anversa. Nel 2005 conosce il celebre coreografo e regista Alain Platel, fondatore della compagnia Les ballets C de la B, incontro che dà il via a un sodalizio tuttora esistente. Nel 2012 inizia a collaborare anche con il coreografo e danzatore Sidi Larbi Cherkaoui. Tass ha lavorato in tutta Europa e collaborato con innumerevoli artisti di punta della scena contemporanea. Tra gli ultimi lavori, nel 2018 presenta la performance Figure Studies al Bozar Centre for Fine Arts di Bruxelles. Nel 2019 a Fondazione Prada allestisce Entrata di emergenza con gli studenti danzatori della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Lavora poi a Seul con il coreografo sudcoreano Hyo-Seung Ye alla creazione della performance Opium.
...altro
Info
Lo spettacolo si tiene al teatro di Triennale
Durata: 65'
Crediti
coreografia: Elie Tass
assistenti: Manuela Colacicco
vocal coaching: Elisabetta Da Rold
interpreti: Gaia Arnese, Marta Bonera, Michele Ermini, Celeste Fameli Mathieu, Elena Fontana, Eleonora Gambini, Alessandra Indolfi, Roberta Indolfi, Alessia Lombardi, Ludovica Manco, Giuliana Martinez, Federico Pedriali, Valeria Petroni, Gaia Stacchini, Julia Rydzyk, Giuseppe Zagaria
luci: Paolo Latini, Simona Ornaghi
scene: Alice Capoani, Mattia Franco
consulenza costumi: Nunzia Lazzaro
foto: Marina Alessi
un progetto di: Fondazione Milano
produzione: Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi