Courtesy Nichi Vendola, Francesco Oggiano, Carlo Notarpietro
Incontro
Closer
Orbita
4 giugno 2025, ore 19.00
Ingresso gratuito su registrazione
C'è sempre bisogno di storie. Per questo tutte le settimane ospitiamo Orbita, una serie di eventi in collaborazione con Chora e Will che spaziano da podcast live, interviste, stand up comedy e momenti musicali.
Il nuovo appuntamento in Voce Triennale, spazio dedicato alla musica e all'ascolto, ospita una puntata speciale di Closer - il podcast quotidiano di Will che racconta la politica da vicino - che vede protagonista Nichi Vendola, figura storica della sinistra italiana. Un’occasione per rileggere gli ultimi decenni di storia politica e sociale: dai movimenti LGBTQ+ alla comunicazione politica, dalle sfide della sinistra ai referendum dell’8 e 9 giugno. A dialogare con lui, Francesco Oggiano e Carlo Notarpietro, host di Closer.
Intervengono
Nichi Vendola, politico, giornalista e poeta
Francesco Oggiano, digital journalist
Carlo Notarpietro, autore di politica di Chora e Will Media
Nichi Vendola
Nichi Vendola è stato dirigente della federazione giovanile del Pci, deputato per 4 legislature con Rifondazione Comunista, vice presidente della Commissione Antimafia, poi è stato presidente della Regione Puglia per 10 anni. Militante del movimento LGBTQ+ è stato tra i fondatori di Arcigay. Ha scritto e pubblicato libri di costume, di politica e di poesia.
Francesco Oggiano
Racconta l’attualità sui suoi canali social e attraverso la sua Digital Journalism, newsletter con una community di migliaia di creativi digitali. Racconta la comunicazione politica e come i social stanno cambiando il nostro modo di informarci e fare attivismo.
Carlo Notarpietro
Esperto di strategia e di comunicazione politica, ha lavorato sul campo per le campagne elettorali di partiti e istituzioni. Oggi si occupa di raccontare la politica e renderla accessibile alla community di Will con un monitoraggio quotidiano sulle principali novità e il racconto delle questioni più rilevanti.
...altro
Crediti
Powered by: UniSalute
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore