– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Triennale Milano
Incontro

Casa Albonico Restauro, tutela e valorizzazione

3 novembre 2021, ore 18.30
Il quarto incontro ricostruisce l’eccezionale vicenda del recupero dei mobili di Casa Albonico da parte della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano, il successivo acquisto da parte della Direzione generale Archeologia belle arti e paesaggio del Ministero e il lavoro di restauro e conservazione. Dopo la tentata esportazione degli arredi e l’affidamento in comodato d’uso al Museo del Design Italiano di Triennale Milano, è iniziata, nell’ambito della mostra Carlo Mollino. Allusioni Iperformali, una serie di iniziative di studio e valorizzazione dell’opera e del pensiero di Mollino.
Moderati da Marco Sammicheli, Direttore del museo del Design Italiano di Triennale, intervengono Gabriele Neri, storico dell’architettura, che fornirà un inquadramento della vicenda di recupero degli arredi, e Rafaela Trevisan e Alessandra Vannini, del dipartimento Conservazione e Restauro di Triennale, che con Daniele Dutto, della ditta Dutto Fratelli, porteranno la loro testimonianza sul lavoro di restauro degli arredi. In conclusione la ricercatrice Laura Milan, autori della pubblicazione Carlo Mollino Designs (Quodlibet, 2020) svolgerà un approfondimento sugli arredi di Casa Albonico. Entreranno nel merito degli antefatti che hanno portato alla progettazione degli arredi di Mollino per l’amico ingegnere Paolo Albonico e del rapporto di Mollino con il mondo artigiano, che ha segnato profondamente la cifra stilistica del designer e che trova la sua espressione nei mobili per Casa Albonico.
...altro
Crediti
Cover: © Triennale Milano

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda