Artwork BookCity
Festival
BookCity Milano 2023
16 – 19 novembre 2023
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Milano si trasforma in un grande palcoscenico i cui riflettori sono accesi sul mondo del libro. Torna BookCity Milano con centinaia di presentazioni di libri, incontri con autori, reading e performance. Il focus dell’edizione di quest'anno è il Tempo del Sogno, quell’istante effimero che nasce nel profondo del sonno e racchiude il potere di trasformare la veglia. Sogno è una parola polisemica, capace di evocare associazioni di pensieri e desideri profondi, utopie e distopie, evasioni e battaglie, incubi e paure; è la parola che abita ogni speranza: sogni di gioventù, sogni a occhi aperti, sogni proibiti, sogni di gloria, sogni di un futuro migliore. BookCity Milano è un dibattito collettivo e partecipato che invade la città e offre ai cittadini dei momenti per riflettere su tutti i più importanti temi della contemporaneità.
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte