– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Veduta della mostra Gillo Dorfles. Kitsch - oggi il kitsch
Incontro

Il Kitsch ieri e oggi

BookCity
19 novembre 2023, ore 11.00
Parte degli appuntamenti di BookCity 2023, un incontro in occasione della ripubblicazione da parte della casa editrice Bompiani del libro di Gillo Dorfles del 1968 Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto. L’obiettivo del libro oggi, parte di un progetto editoriale portato avanti dall’Associazione Culturale Gillo Dorfles, è rimarcare la permanenza di un fenomeno che viene da lontano, presente e diffuso ora più di ieri, fondamentale per comprendere la cultura visiva del nostro tempo e per navigare in una sorta di “fiume carsico” che riemerge quando meno te lo aspetti. Dorfles ha sempre navigato nella produzione estetica di tutto il Novecento fino alla sua scomparsa nel 2018, attento e implacabile indagatore, delle “oscillazioni del gusto”. Nel 2012 proprio in Triennale la mostra Gillo Dorfles. Kitsch - oggi il kitsch, a cura dello stesso Dorfles con Aldo Colonetti, Franco Origoni, Luigi Sansone e Anna Steiner, ha contribuito ad aggiornare il dibattito sul Kitsch come categoria estetica.
Intervengono: Damiano Gullì, curatore per Arte contemporanea e Public program di Triennale Milano; Edoardo Camurri, scrittore e giornalista; Aldo Colonetti, filosofo, Politecnico di Milano.

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria