Incontro
Architecture and Videogames
29 ottobre 2020, ore 18.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Con Parasite 2.0, Alessio Grancini e Ryan Scav
L'architettura può raccontare una storia, evocare emozioni e plasmare l'esperienza del giocatore in modo più efficace di qualsiasi altro aspetto del tuo gioco. È possibile avere i migliori personaggi, la miglior trama e grafica dell'interfaccia utente, ma senza un approccio altrettanto attento all'architettura, l’esperienza del giocatore sarà sempre al di sotto del suo massimo potenziale.
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta della Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi