– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Albo
Conferenza

(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto

22 maggio 2024, ore 14.00
Ingresso gratuito, su registrazione
I recenti lavori alla Torre Velasca hanno sollecitato una riflessione sull’approccio metodologico per l’intervento sui “grattacieli” milanesi che stanno dimostrando un’intrinseca fragilità al passare del tempo e non si presentano più in grado di rispondere alle esigenze della società contemporanea. Il convegno – parte della programmazione di Milano Arch Week 2024 – affronta nella prima parte il tema del rapporto tra il progetto e la storia, in particolare per la Torre Velasca gli studi a essa dedicati nei vari decenni sia in ambito nazionale che internazionale e l'importanza di una rilettura del materiale d'archivio. Nella seconda parte il dibattito verte su interventi contemporanei che hanno interessato alcuni edifici alti milanesi, come la Torre della Permanente, le Torri Garibaldi o la Torre Turati, rilevanti da un punto di vista storico, luoghi pienamente vitali che hanno definito il volto della città.

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale