Triennale Milano
SLAM – Sounds Like a Movie
14 – 16 novembre 2025

Illustrazione di: Sarah Mazzetti

Inauguriamo, insieme a CAM Sugar, la prima edizione di SLAM – Sounds Like a Movie, festival internazionale delle colonne sonore. Circa trenta eventi tra concerti, proiezioni, talk, panel, listening session e dj set accompagnano il pubblico in un viaggio attraverso passato, presente e futuro della musica cinematografica offrendo l’opportunità di incontrare i protagonisti della scena nazionale e internazionale.
Molti incontri sono a ingresso gratuito su registrazione. Alcune proiezioni, concerti e dj set prevedono l'acquisto di un biglietto. Con le membership Explorer, Insider e Supporter, l'ingresso è scontato del 50%.

Courtesy Andrea Fabrizii, Gian Luca Farinelli e Stéphane Lerouge
Incontro

Cinema e musica ritrovata

14 novembre 2025
Un incontro con esperti internazionali nel mondo della cinematografia e della musica per il cinema per approfondire i legami culturali che hanno reso imprescindibile il rapporto tra musica e film.

Caterina Caselli, foto Harari
Incontro

Musicarelli Reloaded

14 novembre 2025
Il Musicarello, fenomeno popolare esploso negli anni Cinquanta, viene rivisitato in chiave contemporanea.

Frame del film, courtesy Cineteca di Bologna
Proiezione

Il caso Mattei

14 novembre 2025
La proiezioni di uno tra i “cento film italiani da salvare” diventa l’occasione per un dialogo unico con il celebre regista danese Nicolas Winding Refn.

Courtesy Stéphane Lerouge
Incontro

Écoutez le cinéma!

14 novembre 2025
Stéphane Lerouge, restauratore di patrimoni sonori, ci guida all’interno di uno dei cataloghi di colonne sonore più importanti al mondo.

Foto di Jeremy Yap, Unsplash
Incontro

Lo sguardo ostinato

14 novembre 2025
Due tra le voci più originali della regia italiana dialogano sul significato del fare cinema oggi, tra evoluzioni dei linguaggi narrativi, innovazioni dei mezzi e trasformazioni delle aspettative del pubblico.

Courtesy Luca Stoppini e Frédéric Sanchez
Incontro

Fashion Pentagramma

14 novembre 2025
Come si possono associare un vestito e un suono? Quali forme e quali colori sono nascosti tra le linee dell’espressione musicale?

Courtesy Nicolas Winding Refn
Incontro

Frequenze visive

14 novembre 2025
Il cinema e la musica secondo Nicolas Winding Refn, uno dei registi, scenografi e produttori più audaci del panorama contemporaneo.

Courtesy Andrea Fabrizii
Dj set

CAM Sugar Sound System

14 novembre 2025
In Voce Triennale, una serata con un dj set di Andrea Fabrizii tra suoni del passato e spirito contemporaneo, selezioni raffinate e vibrazioni da dancefloor.

Lorenzo Senni, foto di Courtney Herrenberg
Concerto

Lorenzo Senni

14 novembre 2025
In una serata di electronic dance music, il compositore e musicista ci accompagna nel vivo del suo mondo sonoro.

Free Youth Orchestra, logo di Icinori
Laboratorio

Future Sounds

Free Youth Orchestra
15 – 16 novembre 2025
Bambini di tutte le età
Un laboratorio aperto, inclusivo e vibrante dove la musica diventa gioco, libertà e scoperta.

Daniel Blumberg, foto di Ilana Blumberg
Incontro

The Brutalist

15 novembre 2025
La proiezione del film è accompagnata da una conversazione con il compositore e artista londinese Daniel Blumberg, vincitore di Oscar e BAFTA 2025 per la Migliore colonna sonora con The Brutalist.

Courtesy Andrea Fabrizii
Incontro

Fellini by Rota

15 novembre 2025
Una listening session con le musiche che Nino Rota ha creato per i film di Fellini, un patrimonio culturale universale.

Courtesy Beirut Groove Collective
Incontro

The Lebanese Armenian Music Experiment

15 novembre 2025
Una listening session che è un tributo alla creatività di una scena capace di unire tradizione e sperimentazione, radici e libertà sonora.

Courtesy Lamberto Bava e Claudio Simonetti
Incontro

La paura ha un suono: Lamberto Bava e Claudio Simonetti

15 novembre 2025
In occasione del 40° anniversario di Demoni, cult del cinema horror italiano, un talk speciale dedicato al film e alla sua indimenticabile colonna sonora.

Courtesy Emile Mosseri
Concerto

Emile Mosseri Recomposed

15 novembre 2025
Il pianista, cantante e compositore porta per la prima volta in Italia la sua musica dal vivo, tra radici indie e rock e un linguaggio sonoro personale ed evocativo.

Courtesy Beirut Groove Collective
Dj set

Beirut Groove Collective

15 novembre 2025
Un dj set in Voce che è un viaggio sonoro che attraversa generi, epoche e tradizioni, trasformando ogni esibizione in un’esperienza collettiva unica e trasversale.

Foto di Logan Ward, Unsplash
Proiezione

Sonorizzazione elettronica di cortometraggi

16 novembre 2025
In collaborazione con l’archivio della Cineteca di Bologna, la proiezione di una selezione di corti sonorizzati dal vivo.

Locandina del film, courtesy KyivMusicFilm
Proiezione

Infinity: According to Florian

16 novembre 2025
Proiettiamo il film che racconta la storia di Florian Yuriev, architetto e musicista ucraino, la cui visione artistica fonde colore, struttura e suono in un’opera d’arte totale.

Ennio Morricone, per gentile concessione
Incontro

Morricone segreto

16 novembre 2025
Un appuntamento unico dedicato alla scoperta del lato più intimo e meno conosciuto del compositore Ennio Morricone.

Courtesy Mary Ramos e Holly Adams
Incontro

Cinematic World of Ennio Morricone

16 novembre 2025
Un incontro dedicato all’universo cinematografico e sonoro di Ennio Morricone, raccontato attraverso lo sguardo di due protagoniste di primo piano dell’industria musicale internazionale.

Foto di Unsplash
Incontro

Grand Soundtrack Hotel

16 novembre 2025
Gli hotel – con le loro architetture, suoni, musiche, persone, vite – hanno alimentato in numerose occasioni gli immaginari cinematografici, divenendo quasi dei protagonisti delle pellicole stesse.

Courtesy Enrico Pieranunzi e Nicola Piovani
Incontro

Omaggio a Morricone

16 novembre 2025
Il Premio Oscar Nicola Piovani dialoga con il jazzista di fama internazionale Enrico Pieranunzi, in un incontro tra due grandi personalità della musica internazionale.

Dustin O’Halloran, foto di Anna Maggy
Concerto

Dustin O’Halloran & ensemble

16 novembre 2025
O’Halloran si escibisce con il suo ensemble, offrendo un’esperienza sonora che unisce raffinatezza compositiva, sperimentazione timbrica e profonda sensibilità emotiva.

Courtesy Kangding Ray
Dj set

Kangding Ray

16 novembre 2025
Un dj set immersivo, dove pulsazioni techno e paesaggi sonori si fondono in un rito contemporaneo.