Triennale Milano
Foto di Logan Ward, Unsplash
Proiezione

Sonorizzazione elettronica di cortometraggi

16 novembre 2025, ore 10.30 – 11.30
Ingresso gratuito su registrazione
La sovrapposizione di immagini e musica dal vivo rievoca una pratica affascinante nata oltre un secolo fa, quando i film muti venivano accompagnati da pianisti o piccoli ensemble che ne amplificavano l’emozione e il ritmo narrativo. Quella tradizione, capace di trasformare ogni proiezione in un’esperienza unica e irripetibile, rivive oggi con forza nuova: la musica elettronica dialoga con lo scorrere delle immagini, costruendo una tridimensionalità sonora che avvolge lo spettatore e ne intensifica la partecipazione emotiva e sensoriale. Celebriamo questa antica arte con la proiezione di una selezione di corti sonorizzati dal vivo, realizzata in collaborazione l’archivio della Cineteca di Bologna. Un omaggio alla memoria del cinema e alla sua inesauribile capacità di rinnovarsi attraverso la musica.
Registrati
Crediti
In collaborazione con: Cineteca di Bologna

Archivi e collezione

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria