Triennale Milano
Courtesy Stéphane Lerouge
Incontro

Écoutez le cinéma!

14 novembre 2025, ore 15.00 – 16.00
Ingresso gratuito su registrazione
La storia delle colonne sonore racconta la musiche che di generazione in generazione hanno costruito l’immaginario collettivo. I sentimenti, la percezione, le reazioni, il modo in cui alcune scene di film di culto si sono impresse nella nostra memoria: la musica applicata all’immagine trasforma il significato di quello che vediamo, lo modifica attraverso l’udito, condiziona e dà senso alle immagini che arrivano alla vista.
Con Stéphane Lerouge, esperto internazionale di colonne sonore e restauratore di patrimoni sonori
Registrati

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria