Triennale Milano
Courtesy Emile Mosseri
Concerto

Emile Mosseri Recomposed

15 novembre 2025, ore 21.00
Pianista, cantante e compositore, Emile Mosseri trasforma l’esperienza umana in musica. La sua capacità di raccontare storie attraverso il suono lo ha reso uno dei nomi più originali della scena musicale contemporanea, firmando colonne sonore acclamate come Minari e The Last Black Man in San Francisco, e conquistando una candidatura agli Oscar. Mosseri porta per la prima volta in Italia la sua musica dal vivo, tra radici indie e rock e un linguaggio sonoro personale e profondamente evocativo.
Come cantante, autore e compositore, Emile Mosseri trasforma l'esperienza umana in musica. La narrazione musicale è la sua linfa vitale, un talento che ha condiviso con autori e registi e che recentemente lo ha portato alla ribalta come artista. Supportato da una band composta da Meg Duffy (Hand Habits), Dougie Stu e Kosta Galanopolous, Mosseri si è ritirato all'Altamira Sound nell'autunno del 2023 con il suo frequente collaboratore, compositore e produttore Bobby Krlic (Midsommar, The Haxan Cloak) per gettare le basi del suo secondo album, tryin to be born. L'album, pubblicato nel febbraio 2025, segue il suo debutto, Heaven Hunters, e le collaborazioni con Sam Gendel e Kaitlyn Aurelia Smith.
...altro
Info
Hai una membership? Accedi al tuo profilo e ottieni una riduzione del 50% sul tuo biglietto!

Calendario

sabato 15 novembre 2025, ore 21.00

Archivi e collezione

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda