Triennale Milano
Still del film
Proiezione

Climax

16 novembre 2025, ore 12.00
Proiezione e talk con il regista
In occasione di SLAM – Sounds Like a Movie, presentiamo la proiezione di Climax accompagnata da un incontro con il regista Gaspar Noé in dialogo con Manlio Gomarasca, caporedattore di "Nocturno Cinema".
Ambientato a metà degli anni Novanta, il film segue una compagnia di giovani ballerini francesi che, dopo un’intensa sessione di prove in un edificio scolastico isolato, si abbandonano a un after-party destinato a trasformarsi in un incubo psichedelico, una discesa collettiva nella follia, catturata dallo sguardo ipnotico e visionario di Noé.
Programma
Conversazione con Gaspar Noé, regista argentino Manlio Gomarasca, caporedattore di "Nocturno Cinema"
Proiezione Climax (2018, Francia)
Gaspar Noé (nato nel 1963) è un regista argentino che vive e lavora in Francia, dove ha trascorso gran parte della sua vita. È figlio del pittore e intellettuale Luis Felipe Noé e si è laureato alla scuola di cinema Louis Lumière (Parigi) prima di studiare filosofia. I suoi film principali sono: Carne (1991); Seul contre Tous (1998); Irréversible (2002); Enter the Void (2009); Love (2015); Climax (2018); Lux Aeterna (2019) e Vortex (2021). Ha diretto numerosi cortometraggi e video musicali.
Manlio Gomarasca (Milano, 1972) è fondatore, editore e caporedattore della rivista "Nocturno Cinema". Curatore e selezionatore per importanti festival internazionali, tra cui Venezia, Locarno e Cannes, è direttore artistico della label Midnight Factory. Autore, produttore e documentarista, ha firmato numerosi progetti dedicati al cinema di genere italiano.
...altro
Info
Il film è in lingua originale (francese e inglese) con sottotitoli in italiano.
Hai una membership? Accedi al tuo profilo e ottieni una riduzione del 50% sul tuo biglietto!

Calendario

domenica 16 novembre 2025, ore 12.00

Highlights

Courtesy Gaspar Noé
Courtesy Manlio Gomarasca

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria