Triennale Milano
Frame del film, courtesy Cineteca di Bologna
Proiezione

Il caso Mattei

14 novembre 2025, ore 12.00
Uno tra i “cento film italiani da salvare” diventa l’occasione per un dialogo unico con il celebre regista danese Nicolas Winding Refn. Tra analisi del linguaggio cinematografico e riflessioni sul racconto di storie personali e collettive, l’incontro esplora come il cinema costruisca memoria, identità e senso di appartenenza. La conversazione è accompagnata dalla visione del film, offrendo al pubblico l’opportunità di confrontarsi direttamente con una delle voci più influenti del cinema contemporaneo.
Programma
Conversazione con Nicolas Winding Refn, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Manlio Gomarasca, regista, curatore ed editore cinematografico
Proiezione Il caso Mattei
Info
Il film è in lingua originale (italiano) con sottotitoli in inglese
Hai una membership? Accedi al tuo profilo e ottieni una riduzione del 50% sul tuo biglietto!
Crediti
Ogni ragionevole sforzo è stato fatto per identificare la proprietà dei copyright del film. Gli eventuali aventi diritto possono contattarci per chiarimenti. 

Calendario

venerdì 14 novembre 2025, ore 12.00

Highlights

Frame del film, courtesy Cineteca di Bologna
Frame del film, courtesy Cineteca di Bologna
Frame del film, courtesy Cineteca di Bologna

Archivi e collezione

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria